SEMINARIO “DEONTOLOGIA E PROCEDURE 2018” Modalità FAD Asincrona

SEMINARIO IN MODALITA' FAD ASINCRONA: "DEONTOLOGIA E PROCEDURE 2018"  Il Corso è organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ed è messo a disposizione dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza, sulla…

Continua a leggereSEMINARIO “DEONTOLOGIA E PROCEDURE 2018” Modalità FAD Asincrona

CONVEGNO DI DEONTOLOGIA E SCAMBIO DEGLI AUGURI DI NATALE. 18 DICEMBRE 2018

Carissimi Amici e Colleghi, Il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha organizzato una giornata formativa dedicata alla DEONTOLOGIA, a cui seguirà il tradizionale brindisi per lo scambio degli Auguri di Natale 2018, che si svolgerà Martedì…

Continua a leggereCONVEGNO DI DEONTOLOGIA E SCAMBIO DEGLI AUGURI DI NATALE. 18 DICEMBRE 2018

CONVEGNO “PUO’ L’IMPIANTISTICA SPORTIVA ESSERE STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA?”

Promosso dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza, in collaborazione con CONI Piacenza. Il Convegno si svolgerà MARTEDI' 11 DICEMBRE 2018, dalle ore 16.00 alle ore…

Continua a leggereCONVEGNO “PUO’ L’IMPIANTISTICA SPORTIVA ESSERE STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA?”

CONFERMA DATA – Seminario Tecnico “ELIMINAZIONE DEL PONTE TERMICO NEL FORO FINESTRA”

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza, in collaborazione con Re.Pack, promuove il Seminario che si svolgerà venerdì 11 gennaio 2019, dalle ore 14.30 alle ore…

Continua a leggereCONFERMA DATA – Seminario Tecnico “ELIMINAZIONE DEL PONTE TERMICO NEL FORO FINESTRA”

SEMINARIO “I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITA’ LEED ED ENVISION PER PROMUOVERE LA SOSTENIBILITA’ NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE OPERE”

Organizzato da: Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Piacenza, in collaborazione con l'Associazione Ingegneri della Provincia di Piacenza e il Polo di Piacenza…

Continua a leggereSEMINARIO “I PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITA’ LEED ED ENVISION PER PROMUOVERE LA SOSTENIBILITA’ NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE OPERE”